Per una corretta conservazione dei prodotti surgelati è necessario una giusta pulizia del frigo.
Inoltre, solo con un frigo/freezer pulito si può evitare inutili sprechi di energia, infatti, quella lastra di ghiaccio che si forma nei nostro freezer di casa, oltre a ridurre lo spazio per il cibo fa aumentare i costi della bollette a causa dell’ inefficienza dell’elettrodomestico. Proprio per questo, oggi parliamo di come sbrinare il freezer, le indicazioni che daremo riguardano in particolar modo i congelatori che non sono dotati di sbrinamento automatico.
Ecco alcuni alcune semplici passaggi da rispettare per avere un frigo pulito e sicuro:
- Il primo passo per sbrinare il frigorifero e il congelatore è quello di svuotarli di tutti i cibi che ci sono dentro;
- staccate la spina del frigorifero e girate la manopola del termostato vicino alla luce del frigorifero fino a posizionarla sullo “0”;
- Togli i cassetti, i ripiani e i vassoi, se possibile. Mettili da parte per pulirli;
- Ora non vi resta che aspettare, attendete che il ghiaccio presente nel congelatore inizi ad ammorbidirsi, così da poterlo rimuovere più facilmente con l’aiuto di una spatola di plastica. Ricoprite con degli asciugamani il pavimento attorno al freezer per ripararlo dall’acqua;
- Tenete a portata di mano dei secchi in cui raccogliere il ghiaccio e dei panni assorbenti per asciugarlo all’interno;
- Se non avete tempo di attendere e volete accelerate il processo di scioglimento naturale del ghiaccio, inserite all’interno del freezer una pentola con dell’acqua molto calda oppure utilizzare il phon con il getto d’aria (fate molto attenzione non mettere mai l’asciugacapelli a contatto con l’acqua o con il ghiaccio);
- Una volta che tutto il ghiaccio si sarò sciolto pulisci il freezer con uno straccio imbevuto di una soluzione contenente bicarbonato di sodio che disinfetta e rilascia un buon odore;
- Riaccendete il frigo e cominciate a riempirlo nuovamente.