Blog

La Zuppa di Cozze, la tradizione del Giovedì Santo a tavola

13 Aprile 2017

La tradizione culinaria napoletana impone che nel giorno del Giovedì Santo si prepari la zuppa di cozze.

Se amate attenervi alle usanze tramandate vi consigliamo di acquistare i nostri prodotti surgelati: presso il nostro punto vendita potete trovare delle ottime cozze e gli altri ingredienti che occorrono per completare la zuppa come del polpo pregiato (ad es. il polpo sporco), le seppie e i gamberi congelati.
Vediamo come preparare una perfetta zuppa (alla napoletana) per la ricorrenza prepasquale.

Ingredienti

– Cozze 1,5 kg
– Polpo 1 kg
– Gamberi 150 gr
– Pomodori pelati 600 gr
– Aglio 2 spicchi
– Sale fino 1 gr
– Seppie 300 gr
– Olio extravergine d’oliva 60 gr
– Pepe nero q.b.
– Prezzemolo 10 gr
– Vino bianco 40 ml

Procedimento

Fate cuocere il polpo scongelato in una pentola a pressione per 10 minuti oppure in una normale pentola per 40 minuti. Verificare la cottura, scolatelo e trasferitelo su un tagliere e tagliate i tentacoli a pezzetti. Intanto, fate rosolare uno spicchio d’aglio con un filo di olio in una padella antiaderente. Eliminate l’aglio e versate le cozze, sfumate con il vino bianco ed ultimate la cottura coprendo con un coperchio. Una volta che le cozze risulteranno completamente aperte spegnete il fuoco e scolatele, conservando il liquido di cottura.
Ponete sul fuoco un’altra pentola capiente con l’aglio e un filo di olio. Quando l’aglio sarà ben dorato toglietelo dalla pentola ed aggiungete le seppie e i gamberi (che avrete scongelato per tempo) e cuocete a fuoco dolce per 2 minuti, mescolando con una spatola e regolando di sale e pepe. Unite quindi il polpo e le cozze pulite versando anche tutto il liquido di cottura di queste ultime. Aggiungete i pomodori pelati e fate cuocere per altri 10-15 minuti fino a far restringere il sughetto. Pochi istanti prima del termine della cottura della vostra zuppa, terminate aggiungendo il ciuffo di prezzemolo fresco tritato.
Nel frattempo preparate i crostini: tagliate il pane a fette di 3-4 cm di spessore riponete le fette su una teglia foderata con carta da forno e versate su ciascun crostino un filo d’olio d’oliva Infornate in modalità grill per 4-5 minuti e, quando i crostini saranno ben dorati, sfornateli.
La zuppa di cozze (alla napoletana) con polpo, gamberi e scampi è pronta: potete servirla accompagnandola con i crostini croccanti che avete preparato!