Blog

Polpo alla Gallega, le suggestioni spagnole in tavola

3 Agosto 2017

Tutta la tradizione della Galizia spagnola in un solo piatto.

Il polpo alla gallega è un piatto molto semplice da realizzare, un sosia del nostro polpo con patate ma con degli accorgimenti che lo assolutamente peculiare: come l’aggiunta di paprika, del “pimiento” tipicamente spagnolo e del sale grosso! Vediamo assieme cosa serve e come si prepara.

Ingredienti
1 polpo grande
500 gr di patate
2 cucchiaini di paprika
2 cucchiaini di peperoncino
Abbondante olio e sale grosso

Procedimento
Il segreto di questo piatto e la morbidezza del polpo: per ottenere un risultato perfetto dovete rammollirlo o battendolo diverse volte o congelandolo un paio di giorni affinché i nervi si rilassino. Una volta pronto il polpo cuocetelo mettendolo in una pentola con acqua bollente e tirandolo fuori e rimettendolo in acqua almeno 3 volte (in questo modo non si staccherà la pelle). Una volta cotto, lasciamo riposare il polpo nella pentola col coperchio per 15 minuti. Tiriamolo via e nella stessa acqua in cui abbiamo cotto il polpo cuociamo le patate pelate tagliate a rondelle. Per servirlo dobbiamo primo tagliare il polpo a dadi, mescolarlo con le patate e poi aggiungere abbondante olio, peperoncino, paprika e sale grosso. In Galizia si serve su di un vassoio di legno!