Per la magnifica ricetta di oggi, abbiamo deciso di ispirarci ad un piatto della cucina siciliana: il pesce spada con pomodorini, capperi ed olive.
L’ingrediente principale che compone questa gustosa pietanza dai sapori primaverili, il pesce spada, è uno dei prodotti della pesca più pregiati, è altamente proteico, magro e poco calorico (109 kcal ogni 100 grammi). Ricco di vitamine e sali minerali, come selenio, fosforo e potassio, è un alimento indicato in qualsiasi regime nutrizionale.
In cucina il pesce spada risulta estremamente versatile, adatto alla preparazione di numerosi piatti. Il suo sapore è abbastanza forte, basta però trovare la ricetta giusta per cucinarlo e renderlo molto delicato, come il piatto che andremo a preparare insieme con i nostri pratici filetti di pesce spada surgelati, che mantengono inalterate le proprietà nutritive, garantendo al tempo stesso qualità e igiene.
Ingredienti:
4 tranci di pesce spada surgelato (circa 800 gr)
2 spicchi di aglio
200gr di pomodori pachino
1 cucchiaio di capperi
100gr di olive nere
Prezzemolo
Origano
Olio extravergine di oliva
Sale
Peperoncino
Preparazione
Lavare e tagliare i pomodorini, sbucciare l’aglio e tagliarlo a fettine, tritare il prezzemolo, mescolandolo con l’origano. Mettere a bagno i capperi in una ciotola colma d’acqua. Una volta dissalati, scolarli. Disporre in una larga padella, dove avrete già messo tre cucchiai di olio, i tranci di pesce spada. Lasciarli cuocere per una decina di minuti a fuoco medio, da una sola parte, girarli e continuare la cottura aggiungendo sopra il condimento di aglio, pomodorini, olive, capperi e il peperoncino, a piacere. Terminate la cottura per altri 10 minuti circa. Dopo di che, cospargete i tranci di pesce spada con il trito di origano e prezzemolo, aggiustando di sale. Servite in un piatto da portata… e buon appetito!
