Prova questa coloratissima ricetta dagli ingredienti semplici e dai sapori genuini, tutt’altro che elaborata: trance di pesce spada alla griglia servita con riso e verdure.
Ecco come prepararla alla perfezione con le nostre trance di pesce spada.
Ingredienti per 2 persone:
120 grammi di riso venere o basmati
2 trance di pesce spada
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 melanzana
1 zucchina
1/2 limone
Olio extravergine di oliva
Origano
Aglio
Sale
Preparazione:
Per prima cosa, mettere a cuocere il riso in abbondante acqua salata.
Una volta pronto, scolarlo e distribuirlo in due stampini della forma desiderata, pressandolo per bene. Lasciarlo raffreddare.
Nel frattempo, lavare e tagliate tutte le verdure a dadini più o meno delle stesse dimensioni.
In una padella abbastanza capiente, scaldare un generoso giro d’olio extravergine d’oliva e unire gli ortaggi.
Stufare le verdure a fuoco medio, salando adeguatamente e aggiungendo, all’occorrenza, un po’ di acqua.
Lasciar cuocere fino a che risulteranno abbastanza morbide, poi spegnere la fiamma.
Scongelare le trance di pesce spada almeno mezz’ora prima della cottura, per consentirne la marinatura, procedendo in questo modo:
In una ciotola, emulsionare l’olio di oliva e il succo di mezzo limone spremuto. Aggiungere quindi l’aglio spellato e affettato e l’origano.
Dopo averlo tamponato con carta assorbente da cucina, immergere il pesce nella marinatura, rigirandolo un paio di volte.
Quando la griglia (o la piastra, se si preferisse) sarà ben calda, adagiarvi il pesce, ben scolato.
Trascorso qualche minuto, alzare un lembo del trancio per valutarne lo stato di cottura.
Il pesce spada deve presentare le classiche striature brune, in caso contrario prolungare la permanenza sulla griglia di un altro minuto.
Girare il pesce e procedere nello stesso modo anche per l’altro lato.
Terminata la cottura, Servite il pesce spada in un piatto da portata accompagnandolo con le verdure e il riso tolto dagli stampini… Buon appetito!