Blog

3 consigli per preparare l’orata al cartoccio

14 Settembre 2018

L’orata al cartoccio è un secondo piatto tradizionale che mette tutta la famiglia d’accordo, perché è gustoso, saporito e al tempo stesso semplice e veloce da realizzare. Inoltre, è una preparazione che conserva le proprietà nutrizionali del pesce apportando però poche calorie.

Ecco 3 consigli per preparare una saporitissima orata al cartoccio!

1. Il nostro primo consiglio, specie se si ha poco tempo a disposizione o non si è abili a pulire il pesce, è quello di optare per dei comodi filetti di orata surgelati, già puliti, eviscerati, sfilettati e porzionati.
Adagiate i filetti di orata su una teglia ricoperta di carta da forno, condite con sale, pepe, uno spicchio d’aglio intero sbucciato, prezzemolo tritato, una fettina di limone, un po’ di timo e un filo di olio evo.
Richiudete il foglio di carta da forno arrotolando le due estremità e poi avvolgete il tutto nella carta stagnola arricciando le estremità per chiudere

2. Valutate attentamente il tempo di cottura in base alla grandezza del pesce. In linea di massima, se si adopera un forno statico preriscaldato a 200° il tempo di cottura ideale è di 25 minuti se il pesce pesa circa 500 gr, invece se il peso del pesce si avvicina al kilo il tempo di cottura è di circa 35 minuti. Il tempo, invece, rimane invariato se infornate contemporaneamente più pesci. Se avete dei dubbi sulla cottura, aprite il cartoccio e verificate che le carni siano diventate bianche, segno che la cottura è pronta.

3. Per favorire la doratura e conservando la giusta umidità, l’ideale è di rimuovere la carta stagnola a metà del tempo di cottura e, una volta completata, lasciarlo riposare per circa 5 minuti a forno spento e aperto.

Con questi semplici 3 consigli, la vostra orata al cartoccio farà leccare i baffi a tutti i commensali! Vi aspettiamo nel nostro store!