L’insalata a base di pesce è un piatto leggero, fresco e molto colorato! Il vantaggio di questo piatto? Può essere un antipasto, un secondo o addirittura un contorno, e per prepararlo ci si può sbizzarrire con la fantasia e con il proprio gusto personale, abbinando tutti gli ingredienti preferiti. Vediamo insieme alcune ricette facili, gustose e divertenti da preparare:
INSALATA DI GAMBERI, AVOCADO E ARANCE
L’insalata di gamberi, avocado e arance è praticamente un’esplosione di colori e sapori! Perfetta per essere servita come un secondo piatto che attiri l’attenzione dei vostri bambini.
Ingredienti
-12 code di gambero
-un avocado
-mezzo cespo di insalata
-maionese
-olio, sale
-2 arance
-mezzo sedano rapa, mezzo cespo di radicchio
Preparazione:
Per preparare la vostra insalata di gamberi, avocado e arancia per prima cosa bisogna aromatizzare due cucchiai di maionese con un cucchiaio di succo di arancia. Nel frattempo, iniziate a cuocere le code di gambero per un minuto circa in una padella calda con un po’ d’olio. Successivamente, pelate il sedano rapa e affettatelo in modo da ottenere delle sfoglie. A questo punto iniziate ad impiattare la vostra ricetta: distribuite le foglie d’insalata in un piatto, aggiungete il sedano rapa, un’arancia, l’avocado a cubetti, e le code di gambero. Completate il tutto con un pizzico di sale, la maionese aromatizzata e scorza di arancia grattugiata e gustate il vostro piatto.
INSALATA DI BACCALÀ CON CHIPS DI POLENTA
L’insalata di baccalà con chips di polenta è una ricetta davvero insolita e originale, ma nel contempo molto saporita. Un piatto perfetto per essere servito sia tiepido che freddo.
Ingredienti
-1 filetto di baccalà
-40gr di farina di mais (per la polenta)
-salvia, rosmarino, aglio
-pomodorini, capperi, olio e pepe
-250ml di acqua
Preparazione:
Per l’insalata di baccalà con chips di polenta per prima cosa portate a ebollizione l’acqua e versatevi la farina di mais, mescolando. Successivamente cuocete la polenta a temperatura medio-alta per circa 20 minuti. Disponete il baccalà tagliato in trancetti in una pirofila e aggiungete un filo d’olio. Poi, unitevi gli spicchi d’aglio, la salvia e il rosmarino e cuocete tutto in forno a 180°C per 20 minuti. A questo punto, stendete la polenta su una carta forno formando uno strato sottile e inseritela in forno a 100°C per 30 minuti circa, fino a che non diventerà croccante. Sfornatela e spezzattatela in modo da ricavarne delle chips. Aggiungete il baccalà a pezzetti, insieme ai pomodorini e i capperi. Condite con olio e pepe e servite l’insalata di baccalà con chips di polenta ai vostri ospiti.
INSALATA DI SALMONE E ASPARAGI
L’insalata di salmone e asparagi è un piatto molto leggero e facile da preparare, che delizierà sicuramente la vostra metà.
Ingredienti
-700gr di salmone
-mezzo bicchiere di vino bianco secco
-650gr di asparagi verdi
-150gr di valeriana e 150gr di scarola
-1 limone
-olio, sale, pepe
Preparazione:
Per la preparazione della vostra insalata di salmone e asparagi per prima cosa bisogna pulire il pesce e tagliare la sua polpa a cubetti, spruzzarla con il vino e insaporirla con un pizzico di sale e pepe. Coprite il tutto e lasciate marinare per circa un’ora. Nel frattempo, preparate gli asparagi: sbollentateli in acqua salata per circa 6 minuti e poi scolateli. A questo punto, sgocciolate il salmone dalla marinatura e fatelo cuocere per circa un minuto in un tegame con olio ben caldo. Successivamente, eliminate le foglie più esterne e dure della scarola e tagliatela a striscioline. Infine, emulsionate il succo del limone con dieci cucchiai d’olio, il sale e pepe. In un piatto da portata disponete le insalate, gli asparagi e il salmone. La vostra insalata di asparagi e salmone è pronta per essere condita con la vostra salsa preferita e per essere gustata in buona compagnia!
Che ne pensate delle nostre ricette? Continuate a seguire il nostro blog per spunti originali e gustosi!