Blog

Pesce spada, niente di meglio per un pranzo estivo

30 Giugno 2020

Il pesce spada è uno degli alimenti più semplici da preparare e più amati da adulti e bambini. Un sapore raffinato che si presta a tantissime ricette gustose, in particolare durante il periodo estivo quando abbiamo tutti più voglia di leggerezza. Abbiamo selezionato per voi alcune idee di ricette da preparare per un pranzo estivo, per farvi godere la compagnia di amici e parenti senza appesantirvi troppo. Scopriamo insieme quali sono:

CARPACCIO DI SPADA

Il Carpaccio di pesce spada è una semplice ricetta, molto adatta sia come antipasto che come secondo. L’aroma delle erbe con cui la prepareremo darà al piatto quel tocco di freschezza che ci vuole in una calda giornata estiva.

Ingredienti:

– 300gr di pesce spada

– 2 fette di pancarrè

– 10 olive

– 1 cucchiaio di capperi sotto sale

– 1 limone

– q.b. menta

– q.b. prezzemolo

– q.b. sale

– q.b. pepe bianco

– q.b. finocchietto

Preparazione:

Per preparare il Carpaccio per prima cosa dovrete tagliare il pesce spada a fettine molto sottili e tenerlo in freezer per circa 24 ore. Nel frattempo potete cominciare a mettere a bagno i capperi in una ciotola con acqua calda per circa 20 minuti e dopo averli sciacquati per bene, metteteli in una ciotola e teneteli da parte. Passiamo alla preparazione del pinzimonio per il nostro carpaccio! Lavate il limone e tagliate metà della scorza, quindi inseritela nel mixer con 2 rametti di finocchietto, prezzemolo e menta, i capperi, 5-6 cucchiai di olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di limone. Per il prossimo passo della nostra ricetta dovremo tagliare a dadini la mollica del pancarrè e dorarli in una padella con qualche goccia d’olio. Possiamo quindi passare all’impiattamento: disponete il carpaccio di pesce spada in un piatto da portata e conditelo con il trito preparato in precedenza, poi decorate a piacimento con olive e crostini. Vi consigliamo di lasciarlo insaporire per qualche minuto prima di servirlo ed assaporarlo insieme ai vostri ospiti!

INSALATA DI FARRO CON SPADA

Una pratica e semplice idea di primo piatto che può essere gustata anche in riva al mare. Vediamo insieme cosa occorre per prepararla:

Ingredienti:

– 250 gr di farro perlato

– 100 gr di mandorle pelate

– 1 arancia

– 250 gr di pesce spada

– 10 olive nere

– 1/2 limone

-q.b olio

– q.b sale

– q.b prezzemolo

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la nostra insalata è mettere a bollire l’acqua e cuocere il farro, appena sarà pronto potrete scolarlo e trasferirlo in una ciotola per farlo raffreddare. Nel frattempo possiamo cominciare a tritare il prezzemolo e le mandorle in un mixer, frullate tutto fino ad ottenere una polvere. A questo punto potete grattugiare la scorza di arancia e unirla alle mandorle, al prezzemolo e al farro mescolando tutto con un cucchiaio d’olio. Dopo aver messo la ciotola con il farro in frigorifero, possiamo passare alla preparazione del pesce spada: tagliatelo a cubetti e mettetelo a marinare per circa un’ora in frigorifero con il succo di un limone. Una volta pronto, dovremo tagliare le olive eliminando il nocciolo e trasferirle insieme al pesce spada in una padella con un cucchiaio d’olio. Cuocete per circa 5 minuti e non dimenticarvi di aggiungere il sale!

Ora non basta altro che unire il preparato alla nostra insalata di farro e servirla come preferite, siamo certi che gli ospiti la ameranno!

PESCE SPADA ALLA PIZZAIOLA

Per concludere il vostro pranzo nel migliore dei modi vi proponiamo questa semplice ricetta dalle origini calabresi, il pesce spada alla pizzaiola. Vediamo insieme come prepararlo:

Ingredienti:

– 600 gr di pesce spada (a fette)

– 1 mozzarella di bufala

– 400gr di pomodorini

– 60 gr di olive nere

– 15 gr di capperi

– 2 spicchi di aglio

– q.b origano

– q.b olio

– q.b pepe

– q.b sale

Preparazione:

Per preparare questa ricetta dovremo innanzitutto tagliare la mozzarella a fettine sottili e scottare i pomodorini in acqua bollente in modo che sia più semplice rimuovere la pelle. Una volta tagliati a cubetti, potrete posizionare le vostre fette di pesce spada in una pirofila, ponendovi sopra prima le fettine di mozzarella e poi i pomodori. A questo punto potete condire le fette con origano, olio e aglio tritato decorando a piacimento con olive e capperi. Per finire, infornate la pirofila con il nostro pesce spada nel forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti. Vi consigliamo di servirlo caldo in modo che la mozzarella resti gustosa e filante!

Continuate a seguire il nostro blog per altre semplici ricette come queste, vi aspettiamo come sempre con tantissime novità!