Blog

Una cena da paura

28 Ottobre 2020

Halloween è alle porte e, anche se quest’anno non potremo festeggiarlo come vorremmo, possiamo sempre goderci la serata con una gustosa cena a tema. Vogliamo quindi proporvi alcune ricette da preparare per la vostra famiglia e da gustare in compagnia di un film per ricreare l’atmosfera perfetta (in questo caso non possiamo non consigliarvi “Lo Squalo” di Steven Spielberg!). Ecco le nostre proposte.

LANTERNA DI ZUCCA E SCAMPI 

L’idea perfetta per un antipasto da paura! In questo caso la zucca sarà l’assoluta protagonista ma gli scampi aggiungeranno un tocco di delicatezza che sarà certamente gradita ai vostri ospiti. Vediamo cosa occorre per preparare la ricetta.

Ingredienti:

– 400 g di polpa di zucca

– 8 scampi

– 800 g di gamberi

– 2 dl di latte di cocco

– 1 scalogno

– 3 cucchiai di passata di pomodoro

– q.b. pepe

– q.b. sale

Preparazione:

Prima di tutto occupiamoci dei nostri gamberi, puliamoli senza rimuovere le code e facciamoli saltare in padella con un filo d’olio per circa 2 minuti. In seguito, cuociamo la polpa di zucca in una padella con lo scalogno precedentemente tritato e, quando la zucca sarà rosolata, aggiungiamo la passata di pomodoro, il latte di cocco, sale e pepe. Dopo circa 5 minuti di cottura, uniamo i gamberi al composto.

In seguito, ripetiamo con gli scampi lo stesso procedimento fatto con i gamberi e andando poi a cuocerli al vapore per circa 2 minuti. A questo punto possiamo passare alla decorazione! Versiamo il sugo di gamberi all’interno di una zucca precedentemente decorata a piacimento e posizioniamo gli scampi sui bordi. Ecco pronta la nostra zucca stregata!

STROZZAPRETI INFERNALI

Un primo piatto infernale di nome e di fatto! Il sapore delle alici unito al peperoncino, creerà il mix perfetto per questa fantastica serata. Scopriamo insieme come preparare la ricetta.

Ingredienti:

–  250 g di strozzapreti (o altre tipologie di pasta)

–  2 peperoncini piccanti

–  50 g di alici

– 400 g di passata di pomodoro

– 1 aglio

– 40 g di capperi

– q.b. olio

– q.b. sale

Preparazione:

Cominciamo la nostra ricetta pulendo e tagliando a listarelle peperoncini e capperi che ci serviranno in seguito per il sugo e, nel frattempo, iniziamo a mettere sul fuoco una pentola con acqua salata per bollire la pasta. Per la preparazione del nostro sugo dovremo innanzitutto far soffriggere l’aglio in una padella con qualche cucchiaio d’olio e rimuoverlo non appena diventa scuro, aggiungiamo poi le alici, i peperoncini, i capperi e la passata di pomodoro ricordandoci di salarla a piacimento. Mentre lasciamo che il sugo si cuocia, caliamo la pasta e, una volta pronta, uniamola al sugo e facciamola saltare in padella per qualche minuto. A questo punto il vostro piatto sarà pronto per essere servito!

Queste sono solo alcune idee per una cena spaventosamente buona e non vediamo l’ora di vedere tutti i piatti preparati da voi. Continuate a seguirci per tante nuove ricette, alla prossima!