Nella spesa di Ottobre c’è sicuramente il tonno, un pesce molto versatile, soprattutto per il suo sapore delicato e simile a quello della carne, con cui poter preparare tantissime ricette.
Oggi vi proponiamo un antipasto: polpette tonno e ricotta, una ricetta pronta in un batter d’occhio. Ma fate molta attenzione, creano dipendenza.
Accendete i fornelli e iniziamo a cucinare!
Ingredienti (per 20 polpette)
- 230 g Tonno
- 200 g Ricotta vaccina
- 20 g Alici (filetti sott’olio)
- 20 g Capperi sotto sale
- 90 g Pangrattato
- 8 g Prezzemolo da tritare
- 2 Uova medie
- 50 g Parmigiano Reggiano DOP
- Sale fino Q.B.
- Pepe nero Q.B.
- Olio di semi di arachide Q.B.
Preparazione
Tagliate il tonno a dadini e cuocetelo in padella per circa 10 minuti. Una volta cotto, tritatelo e unitelo alla ricotta, al parmigiano grattugiato e alle alici sgocciolate. Aggiungete poi i capperi, il prezzemolo tritato, il pangrattato ed infine le uova leggermente sbattute. Mentre state mescolando gli ingredienti, aggiungete sale e pepe e terminate di impastare con le mani finchè il composto non sarà compatto ed omogeneo.
ATTENZIONE! Se il composto risulta troppo morbido, aggiungete ancora un po’ di formaggio; in caso contrario, potete ammorbidirlo con qualche goccia di latte.
Prelevate delle piccole porzioni di impasto e dategli la forma a polpetta; passatele poi nel pangrattato e friggetele nell’olio di semi a 180°. Basteranno pochi minuti per lato e saranno pronte. Infine, scolatele e eliminate l’olio in eccesso con della carta assorbente. Servitele ancora calde.
Qualche consiglio
Potete congelarle ancora crude e poi friggerle all’occorrenza.
Se cotte, potete conservarle in frigorifero al massimo per 1-2 giorni.
Ottime anche al forno, cotte a 200° per 15 minuti, o finché non saranno dorate.
Visto quanto è semplice prepararle? Seguite tutti i passaggi e inviateci una foto una volta pronta, potrete diventare il nostro chef per un giorno.
Continuate a seguirci per altri consigli e ricette, alla prossima!
