Anche note come canocchie, le cicale di mare hanno una polpa molto saporita, ideale per preparare primi piatti. Oggi le abbiamo utilizzate per cucinare dei buonissimi spaghetti con le cicale di mare. Indossate il grembiule e iniziamo.
Ingredienti (per 4 persone)
1 kg cicale di mare
360 g spaghetti
400 g pomodori ciliegini
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio
½ bicchieri vino bianco
olio extravergine d’oliva (evo) Q.B.
Sale Q.B.
Pepe Q.B.
Preparazione
Mettete a rosolare l’aglio in padella con l’olio, unite le cicale di mare e fate cuocere per qualche minuto a fuoco moderato. Appena diventeranno dorate, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Dopo qualche minuto, rimuovete la padella dal fuoco, fate raffreddare e poi prelevate la polpa delle cicale, asportando il carapace.
Nel frattempo , portate ad ebollizione l’acqua e poi fate cuocere la pasta. Nella padella utilizzata in precedenza, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, il prezzemolo tritato, la polpa delle pannocchie, il sale e il pepe. Saltate il tutto per qualche minuto a fiamma viva.
A questo punto, unite la pasta al condimento e aggiungete un mestolo di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Servite aggiungendo qualche cicala intera, del prezzemolo tritato ed un filo di olio evo a crudo.
Vi è venuta l’acquolina in bocca? Raccontateci in quale ricetta utilizzate le cicale di mare sui nostri canali social, e continuate a seguirci qui per non perdervi nuovi gustosissimi consigli culinari. A presto.