Blog

Ricette a base di polpo

6 Settembre 2023
ricette con polpo

Il polpo è tra i nostri prodotti preferiti e, per questo, lo abbiamo utilizzato per preparare tutti i piatti del nostro pranzo di oggi. Pronti a preparare tante deliziose ricette? Continuate a leggere il nostro blog.

Insalata tiepida di polpo e patate

Ingredienti (per 4 persone)

1 kg polpo 

1 kg patate 

2 foglie alloro 

1 ciuffo di prezzemolo 

60 g olio extravergine d’oliva 

60 g succo di limone 

Sale fino Q.B.

Pepe nero Q.B.

Preparazione

Innanzitutto cuocete le patate con la buccia per circa 30-40 minuti. Nel frattempo, versate in una pentola abbondante acqua con delle foglie di alloro. Una volta raggiunto il bollore, immergete solo i tentacoli del polpo per qualche istante. Ripetete per 2-3 volte per farli arricciare. Dopodiché immergete l’intero polpo, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per 50 minuti. Quando le patate saranno cotte, scolatele, pelatele e tagliatele a dadini. A questo punto, preparate la citronette: versate il succo di limone, l’olio d’oliva, il sale e il pepe, poi mescolate il tutto. Lavate e tritate finemente il prezzemolo. Non appena il polpo sarà pronto, fatelo intiepidire e poi tagliatelo a pezzettini. Unite tutto in una ciotola capiente, mescolate e servite. 

Genovese di polpo

Ingredienti (per 4 persone)

320 g rigatoni 

800 g polpo

2 kg cipolle dorate 

1 costa di sedano 

1 carota

1 spicchio di aglio 

200 g vino bianco 

Olio extravergine d’oliva Q.B.

Pecorino toscano stagionato Q.B.

Preparazione

Iniziate tagliando le cipolle a falde sottili. Poi pelate e tritate la carota e il sedano. In una padella aggiungete un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, il sedano e la carota tritati. Lasciate insaporire 5 minuti, poi versate il polpo a tocchetti e rimuovete l’aglio. Cuocete a fiamma medio-alta, sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato, abbassate la fiamma, unite le cipolle, mescolate e fate cuocere con coperchio per circa 2 – 3 ore a fuoco dolce. A circa 10 minuti al termine, cuocete la pasta, poi aggiungetela al condimento. Amalgamate il tutto e impiattate. Per condire, aggiungete del Pecorino.

Burger di polpo

Ingredienti (per 2 persone)

2 panini da hamburger 

1 polpo (da 600 g)

50 g acqua 

2 fette pomodori cuore di bue 

40 g songino

2 fette edamer 

Olio extravergine d’oliva Q.B.

Sale fino Q.B.

Pepe nero Q.B.

Rosmarino Q.B.

Timo Q.B.

Preparazione

Mettete il polpo in un pentolino con dell’acqua, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio basso per circa 60 minuti. A fine cottura, fatelo raffreddare e poi dividetelo in due parti e mettetelo in un recipiente. Aggiungete le foglie di rosmarino e di timo, poi aggiungete un goccio d’olio. Mescolate e tenete un attimo in disparte. Tagliate i panini a metà e il pomodoro a fette. Prima, fate abbrustolire i panini su una griglia, poi cuocete il polpo due pezzi per 3-4 minuti, fino ad ottenere una crosticina esterna dorata e croccante. Nel frattempo, sistemate sulle basi del pane il formaggio, il pomodoro e il polpo grigliato. Guarnite infine con il soncino e servite subito il burger di polpo.

 

Vi sono piaciute le ricette? Fateci sapere cosa ne pensate sui canali social e quali sono i vostri piatti preferiti a base di polpo. Alla prossima.

Related Posts