Il Natale si avvicina e non avete ancora scelto il menù? Eccoci con alcune idee per un antipasto delizioso, che soddisferanno il palato di tutti i vostri ospiti.
L’antipasto perfetto: idee per il Cenone della Vigilia
Nel rispetto della tradizione culinaria napoletana, abbiamo selezionato 3 ricette buonissime e facili da preparare:
Antipasto 1 – Pizza di scarole
Ingredienti (per 4 persone)
500 g impasto per pizza
100 g strutto
800 g scarola
100 g alici
100 g olive
1 cucchiaio pinoli
1 cucchiaio uvetta
1 cucchiaio capperi
1 dl olio extravergine d’oliva
Sale Q.B.
Preparazione
In una ciotola di acqua tiepida fate ammollare l’uva sultanina, e intanto snocciolate le olive e dissalate i capperi. Lavorate la pasta da pane con lo strutto e un pizzico di sale. Lavate la scarola in acqua bollente salata per pochi minuti, poi sgocciolate e strizzate per bene. In un tegame, versate 4 cucchiai d’olio, unitevi le alici spezzettate, le olive, i pinoli, i capperi e rosolate il tutto a fuoco basso. Aggiungete poi la scarola e cuocete, a fuoco basso, per 10 minuti. Intanto, dividete la pasta in due parti e stendete la più grande a coprire fondo e bordi di una teglia unta del diametro di 20 cm. Bagnate con l’olio rimasto la pizza, poi distribuite la scarola e l’uva passa strizzata, lasciando riposare per circa 15 minuti. Ricoprite con il secondo disco di pasta la farcitura e cuocete nel forno a 220 °C per circa 30 minuti.
Proposta 2 – Polpo all’insalata
Ingredienti (per 4 persone)
1 kg polpo surgelato
Olio di oliva Q.B.
Succo di limone Q.B.
Sale Q.B.
Pepe Q.B.
Prezzemolo tritato Q.B.
Preparazione
Una volta scongelato, sciacquate il polpo sotto l’acqua corrente, svuotando la sacca della testa per eliminare fibre e membrane. Intanto, portare ad ebollizione una pentola di acqua poi, tenendo il polpo per la testa, immergete solo i tentacoli per 2-3 volte, per farli arricciare. Dopodiché, immergete tutto il polpo e lasciate cuocere per circa 40-45 minuti a fuoco moderato. Di tanto in tanto, eliminate la schiuma bianca che si forma al termine della cottura. Una volta tiepido, separate la testa dai tentacoli e divideteli a metà, poi tagliatelo a pezzi di circa 3-4 centimetri. Infine preparate un’emulsione con limone, sale, pepe, prezzemolo tritato e mescolare il tutto per bene.
Antipasto 3 – Alici fritte
Ingredienti (per 4 persone)
1 kg alici fresche
100 g farina 00
100 g farina di semola
1 limone
Sale Q.B.
Olio di semi di arachide Q.B.
Preparazione
Lavate le alici sotto l’acqua corrente fredda e poi asciugatele con la carta assorbente. In una ciotola unite la farina 00, quella di semola e mescolate. Passate le alici nella farina e, con un setaccio, rimuovete quella in eccesso. In una pentola fate scaldare abbondante olio di semi, versate le alici infarinate e friggete. Quando saranno dorate, scolatele e fatele asciugare su carta paglia. Conditele con un pizzico di sale e servitele con qualche spicchio di limone.
Pronti a preparare il Cenone della Vigilia? Quale tra questi antipasti preparerete? Fatecelo sapere sui nostri canali social e continuate a seguirci qui per nuovi e gustosissimi consigli culinari!