Come sappiamo, il pesce è uno degli alimenti più importanti per il nostro benessere, è infatti la principale fonte di proteine nobili, sali minerali e acidi grassi Omega-3, tutti elementi fondamentali per la nostra salute.
Per queste ragioni è fondamentale consumare il pesce circa 3-4 volte alla settimana, ancor meglio se è di stagione! Oggi vi proponiamo tre deliziose ricette autunnali, con ingredienti gustosi e nutrienti appartenenti a questa bellissima stagione.
BRANZINO CON CECI E ZUCCA
Una semplicissima ricetta dall’alto valore nutritivo, perfetta per i più piccoli! Ecco cosa occorre per prepararla:
Ingredienti:
– 150 gr di zucca
– 200 gr di branzino
– 150 gr di ceci cotti
– 50 gr di cipolla tagliata alla julienne
– 1 foglia di alloro
– q.b. pepe
– q.b. rosmarino
– q.b. sale
– 2 cucchiai di olio d’oliva
Preparazione:
La prima cosa da fare sarà far riscaldare l’olio in una padella antiaderente aggiungendo dopo poco cipolla, alloro, pepe e rosmarino. Dopo aver fatto insaporire i vostri aromi, potrete aggiungere la zucca tagliata a cubetti facendola rosolare a fuoco lento per circa 5 minuti. A questo punto unite il vostro branzino precedentemente pulito e fatelo cuocere per circa 10 minuti. Infine, aggiungete i ceci con un pizzico di sale e continuate la cottura fin quando la vostra zuppetta non si sarà ristretta al punto giusto. E voilà, la vostra zuppa sarà pronta per essere servita.
NASELLO CON RADICCHIO E OLIVE
Curiosi di scoprire un’altra ricetta autunnale? Questa è una delle nostre preferite, una vera delizia! Vediamo insieme come prepararla.
Ingredienti:
– 200 gr di nasello
– 400 gr di radicchio rosso
– olive nere
– q.b. olio extravergine d’oliva
– q.b sale
Preparazione:
Innanzitutto, pulite il radicchio e tagliatelo a striscioline sottili. Prendete poi una padella, versateci un cucchiaio d’olio e aggiungete il radicchio tagliato a striscioline, facendolo cuocere per circa 10 minuti. A questo punto potrete aggiungere il vostro nasello facendolo cuocere insieme al radicchio per una quindicina di minuti, girandolo di tanto in tanto. Infine, aggiungete le olive tagliate a rondelle e fate insaporire il tutto a fuoco lento. La vostra ricetta sarà così pronta per essere gustata!
FILETTI DI SGOMBRO AL FINOCCHIO
Una gustosa ricetta ricchissima di proprietà nutritive e antiossidanti, perfetta per essere preparata come pasto infrasettimanale per ricaricare il nostro organismo. Ecco come prepararla.
Ingredienti:
– 200 gr di sgombro
– 2 finocchi
– q.b. aglio
– q.b. di uvetta secca
– 1 cucchiaio di pinoli
– 4 cucchiai d’olio d’oliva
– q.b sale
– q.b pepe
Preparazione:
Per prima cosa, pulite i vostri filetti di sgombro e metteteli da parte. Lavate quindi i finocchi e portateli a ebollizione in abbondante acqua salata. Nel frattempo, potrete scaldare due cucchiai d’olio in una padella antiaderente facendovi cuocere i filetti di sgombro a fuoco medio per circa 5 minuti. A questo punto, prendete un’altra padella, scaldate l’olio e fatevi soffriggere lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Una volta insaporito, eliminatelo e aggiungete i finocchi tagliati a spicchi, i pinoli e l’uvetta e lasciate cuocere per 2 minuti. Infine, aggiungete i filetti di sgombro, il sale e una macinata di pepe e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Potrete quindi impiattare e servire il vostro piatto, buon appetito!
Volete essere aggiornati su ricette di stagione sempre nuove e divertenti? Continuate a seguire il nostro blog, alla prossima!
