In questo periodo di convivenza “forzata” con la nostra realtà, una delle cose più belle e piacevoli da fare è viaggiare con la mente verso mondi lontani e sconosciuti, alla ricerca di quell’elemento di piacere per il nostro palato.
Oggi vi portiamo in Giappone, una terra grande e magica, attraverso una ricetta conosciuta da tutti come: salmone in salsa teriyaki.
Il termine teriyaki deriva da due parole: teri, che significa lucido, e yaki, che significa cotto su metallo (o griglia). Questa pietanza è molto semplice da cucinare ed il risultato è ottimo: si sentirà un profumino delizioso per tutta la vostra casa!
Ingredienti:
-700gr di filetto di salmone
-125 ml di salsa di soia
-1 bicchiere di mirin
-Zenzero fresco
-1 spicchio di aglio
-1 cucchiaio di zucchero di canna
-Semi di sesamo, pepe
Preparazione
Per preparare il vostro filetto di salmone in salsa teriyaki per prima cosa sciacquate il salmone e tagliatelo in tranci mantenendo, lì dove possibile, la pelle. Adesso, preparate la salsa teriyaki: per prima cosa riscaldate la salsa di soia, poi riponetela in una ciotola e scioglietevi lo zucchero di canna e mescolate. Aggiungete i restanti ingredienti: qualche grano di pepe, l’aglio sbucciato e tagliato a fettine, qualche fettina di zenzero fresco e il mirin.
A questo punto, disponete il salmone in una ciotola e ricopritelo con la salsa teriyaki. Copritelo con pellicola e fatelo marinare per un paio d’ore. Nel frattempo fate tostare il sesamo e tenetelo da parte.
A questo punto il vostro piatto è quasi pronto: trasferite il filetto di salmone scolato dalla salsa su una padella bollente, sfumatelo con altra salsa teriyaki e cuocetelo per 2-3 minuti. Il vostro piatto è pronto: servite il salmone in salsa teriyaki ultimando con i semi di sesamo tostati e gustatelo insieme alla vostra famiglia in una cena all’insegna della tradizione orientale. E non dimenticate le bacchette!
Curiosi di conoscere il prossimo viaggio? Continuate a seguire il nostro blog!