Blog

Merluzzo al gratin con vellutata di piselli

14 Settembre 2018

Un secondo di pesce sano, saporito e gustoso, molto facile da preparare e altrettanto veloce nell’esecuzione, ma che riesce ad essere appetitoso pur nella sua semplicità: merluzzo al gratin con vellutata di piselli.
Il gusto croccante e sfizioso della gratinatura, unito alla cremosità delle vedrure, rende questo piatto un vero e proprio trionfo di sapori, consistenze e proprietà nutritive, tale da essere molto apprezzato anche dai bambini, o da chi generalmente è poco amante del pesce.
Che aspetti allora? Presso il nostro store troverai sia fiori che fililetti di merluzzo!

Ingredienti:
400 gr di filetti di merluzzo
80gr di pangrattato
1 ciuffetto di prezzemolo
4 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
100 gr di piselli surgelati
Scorza grattugiata di un limone
Mezzo spicchio d’aglio (facoltativo)
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe

Preparazione:
Per prima cosa preparare il merluzzo al gratin.
Mettere le erbe aromatiche e l’aglio, se gradito, all’interno del bicchiere del mixer e tritarle finemente.
Trasferire il trito in una boule con 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, il pangrattato e la scorza di limone grattugiata; Mescolare bene.
Impanare con cura entrambi i lati dei filetti di merluzzo, riponendoli man mano su di una teglia da forno. Irrorarli con un giro di olio extravergine di oliva, una presa di sale e una spolverata di pepe.
Infornare a 220 gradi per circa 20 minuti o fino a quando saranno ben dorati in superficie.
Una volta pronti, tenere al caldo.
Nel frattempo, portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
Versarvi i piselli appena tirati fuori dal freezer e lasciarli lessare per 3-4 minuti.
A cottura ultimata, scolare e riporre i piselli in una ciotola alta, aggiungendo un filo d’olio e un pizzico di sale; frullare con un mixer ad immersione, fino a ottenere una crema morbida.
Disporre la crema su piatti fondi da portata, adagiandovi sopra il merluzzo gratinato. Buon appetito!