Blog

Consigli utili su come scongelare e pulire il pesce intero

4 Settembre 2018

Il pesce surgelato, si sa, è un alimento pratico e versatile che può sostituire quello fresco in qualsiasi ricetta, a patto di scongelarlo nella maniera più adatta, di modo che non disperda durante la procedura, sapore, consistenza e sostanze nutritive, ma soprattutto non subisca nessuna alterazione batterica.

  • Per decongelarlo in maniera sicura, il metodo più semplice è quello di riporlo in frigorifero durante la notte che precede la cottura. Assicurarsi che la temperatura non sia superiore ai 4 gradi; in questo modo il pesce resterà costantemente esposto al freddo, dunque integro, pur scongelandosi completamente.
  • Nel caso in cui il tempo scarseggi, e si avesse la necessità di cucinarlo immediatamente, meglio non farsi tentare dall’idea di lasciarlo sghiacciare a temperatura ambiente, poiché è una tecnica poco igienica. Infatti, mentre le carni interne sono ancora congelate, le porzioni esterne potrebbero iniziare già a deperire. In questa evenienza, si potrà procedere immergendo il pesce in acqua fredda, sia esso ancora nella propria confezione di vendita, oppure riposto preventivamente all’interno di un sacchetto di plastica ben sigillato, per evitare che si bagni. Per verificare che le carni siano completamente scongelate, basterà premervi sopra un dito.
  • Un’altra valida alternativa, a patto di usarla bene, è rappresentata dall’utilizzo del microonde tramite la funzione “defrost“. Bisognerà riporre il pesce in un contenitore apposito e scongelarlo per diversi minuti, controllandolo di frequente. Fermare il processo quando le carni seppur ancora ghiacciate, risultino malleabili.
  • Se invece, si trattasse di pesce di piccole dimensioni, tagliato a dadini o in filetti, si potrà cuocerlo ancora congelato, senza passaggi intermedi; in tal modo si ha la certezza che non ne sia alterato alcun nutriente. L’unica accortezza da osservare, una volta tolto il pesce dal freezer, è che venga risciacquato con acqua fredda corrente e, in seguito, asciugato bene con carta assorbente da cucina. Questo step è fondamentale per sbarazzarsi dei cristalli di ghiaccio e di altri residui accumulati durante la fase di surgelazione.

A questo punto il pesce sarà pronto per essere trasformato in una deliziosa preparazione alla griglia, al cartoccio, al forno o al vapore… e perché no, in zuppe o stufati.
La peculiarità del pesce congelato risiede, infatti, proprio nell’estrema praticità e semplicità del suo utilizzo perché non prevede, a differenza di quello fresco, difficoltose manovre di pulizia ed eviscerazione.

Se cerchi ingredienti di ottima qualità per le tue ricette di mare, o hai bisogno di altri consigli per decongelare o pulire il pesce intero, contattaci o vieni a trovarci nel nostro Store… lo staff Mediterranea Pesca sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande!