Blog

I benefici del pesce in estate

1 Agosto 2018

Curare l’alimentazione è importante sempre, specialmente durante la bella stagione, quando mangiare in modo vario ed equilibrato è fondamentale per conservare un perfetto stato di salute, avere le giuste energie per contrastare il caldo e, perché no, mantenere un’ottima forma fisica tutta l’estate.

Il pesce, insieme a frutta e verdura, rappresenta un valido alleato estivo, grazie ai suoi i principi nutritivi facilmente assimilabili dal corpo, che riducono i tempi di digestione, che in questi mesi è meno efficiente, rendendolo di conseguenza un alimento ideale per restare leggeri, pur godendosi un pasto delizioso ed appagante.
Consumare prodotti ittici, infatti, apporta innumerevoli benefici per la mente e per il corpo, grazie ad una straordinaria combinazione di proteine nobili, vitamine A, B e D, sali minerali come lo zinco, lo iodio, il ferro e il selenio, e gli acidi grassi Omega 3, tutti nutrienti indispensabili alle funzioni biochimiche dell’intero organismo.

Consumare pesce, almeno 3 o 4 volte la settimana, aiuterà a :

  • Regolare e potenziare l’attività cerebrale
  • Garantire adeguata forza e sviluppo muscolare
  • Proteggere la vista
  • Rendere le ossa e i denti sani e forti
  • Mantenere la pelle bella e giovane
  • Rinforzare e nutrire i capelli
  • Ridurre i sintomi associati all’invecchiamento (malattie degenerative del cervello)
  • Migliorare l’umore
  • Prevenire numerose patologie cardiache e cardiovascolari: infarti, ictus, diabete.

Il pesce, inoltre, contiene una percentuale di acqua che può arrivare, a seconda della tipologia, anche all’80%, per cui combatte la disidratazione, aiutando il reintegro di liquidi ed elettroliti persi attraverso la sudorazione.
Bastano davvero pochi ingredienti per preparare uno squisito piatto a base di pesce, segui il nostro blog, in cui troverai ricette di mare estive semplici da realizzare, gustose e davvero leggerissime.
Che cosa aspetti? Vieni a trovarci nel nostro Store!