Altro protagonista del mese di Ottobre è l’alice, un pesce azzurro molto comune tra gli ingredienti di tanti piatti tipici del Sud Italia.
Per la nuova ricetta ci spostiamo in Sicilia: la pasta ‘ca muddica, un piatto della tradizione sicula, fatto con pochissimi ingredienti, ma dal sapore eccezionale. Oggi vi proponiamo la versione senza pomodoro.
3,2,1… via, cuciniamo!
Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g spaghettoni
- 8 alici
- 100 g mollica di pane di grano duro
- 80 g olio extravergine d’oliva
- 3 spicchio di aglio
- Prezzemolo Q.B.
- Peperoncini Piccanti Q.B.
- Timo Q.B.
Preparazione
Iniziate con le alici: sciacquatele e togliete la spina. Dopo, per dissalarle, mettetele in una padella con 60 g di olio extravergine d’oliva e gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati e un rametto di timo. Prima di spegnere il fuoco, aggiungete anche prezzemolo e peperoncino.
A parte, dorate la mollica di pane di grano duro in 20 g di olio extravergine d’oliva.
Intanto cuocete gli spaghettoni in acqua non troppo salata, scolateli in modo da non eliminare tutta l’acqua di cottura e dopo fateli saltare nel sughetto con le alici per qualche minuto.
Completate con la mollica saltata, qualche pezzetto di alici e alcune foglie di timo limonato.
Una ricetta davvero facile, non credete?
Intanto, vi diamo appuntamento alla prossima ricetta sul nostro blog e vi consigliamo di continuare a seguire i nostri canali per restare aggiornati su tutti i nostri consigli e le nostre novità.
