Il baccalà mantecato è un piatto della tradizione veneziana, ottimo per antipasto davvero buonissimo. Il segreto per ottenere un risultato perfetto è ammorbidire il baccalà in acqua e poi dosare l’olio durante la mantecatura, come per montare una maionese.
Ingredienti (per 6 persone)
Stoccafisso (già ammollato) 800 g
Olio di semi di girasole 500 g
Alloro 2 foglie
Sale fino Q.B.
Pepe nero Q.B.
Prezzemolo Q.B.
Pepe nero Q.B.
Preparazione
Sciacquate il baccalà sotto l’acqua corrente ed eliminate le lische. Tagliatelo a pezzi grandi e ponetelo in un tegame alto in acciaio. Aggiungete l’alloro e versate acqua fredda fino a coprirlo. Cuocetelo per 30 minuti e, man mano, togliete la schiuma.
Quando il baccalà inizierà a sfaldarsi, trasferitelo in una ciotola e iniziate a frullare il tutto con uno sbattitore elettrico oppure con una planetaria a velocità bassa.
Intanto versate a filo l’olio di semi, sale, pepe e proseguite a lavorare il composto, aumentando leggermente la velocità, fino a creare una crema.
Insaporite con prezzemolo fresco tritato e pepe e spalmatelo su crostini di pane abbrustoliti oppure su barchette di pasta brisé.
Avete mai provato questa ricetta? Replicatela e inviateci una foto della vostra versione. Ora corriamo ad assaggiarlo, ma vi diamo appuntamento alla prossima ricetta, a presto.