La Calamarata è un piatto tipico della cucina napoletana, che si prepara con un formato speciale di pasta a forma di anelli di calamaro. Prepariamola subito!
Ingredienti (per 4 persone)
Calamarata 400 g
Calamari 600 g
Aglio 1 spicchio
Peperoncino fresco 1
Prezzemolo 1 ciuffo
Pomodorini ciliegino 400 g
Vino bianco 60 g
Triplo concentrato di pomodoro 25 g
Sale Q.B.
Pepe nero Q.B.
Olio extravergine d’oliva Q.B.
Preparazione
Iniziate con i calamari: puliteli sotto acqua corrente e poi tagliateli ad anelli spessi 2 cm. Intanto, fate scaldare l’olio in una padella con lo spicchio d’aglio e il peperoncino tritato, e poi aggiungete gli anelli di calamaro. Dopo pochi secondi, sfumate con il vino bianco e aspettate che evapori completamente. A questo punto, rimuovete l’aglio, aggiungete i pomodorini, il concentrato di pomodoro, il sale e poi lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco lento.
Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. A metà cottura, prelevate un mestolo d’acqua, versatelo nella padella con il sughetto, e poi aggiungete anche la pasta. Mescolate il tutto e, se necessario, aggiungete acqua. A fine cottura, aggiungete il prezzemolo tritato e poi servite.
Qual è il vostro ingrediente segreto per preparare questa ricetta? Fatecelo sapere sui nostri canali social e continuate a seguirci per cucinare altri piatti della tradizione insieme a noi!