Blog

Primi piatti da preparare Vigilia: 3 ricette della tradizione

20 Dicembre 2023
primi piatti

Manca sempre meno alla Vigilia di Natale. Avete già scelto quali primi piatti cucinare? Vi consigliamo alcune ricette della tradizione.

Primi piatti della tradizione: idee per il Cenone della Vigilia

Nel rispetto della tradizione culinaria napoletana, abbiamo selezionato 3 ricette buonissime e facili da preparare:

Proposta 1 – Spaghetti con l’astice

Ingredienti (per 4 persone)

400 g spaghetti

1 kg astice (2 di grandezza media)

50 g scalogno

30 g olio extravergine d’oliva

30 g prezzemolo da tritare

750 g passata di pomodoro

60 g vino bianco

Aglio 2 spicchi

Sale fino Q.B.

Pepe nero Q.B.

Preparazione

Dividete l’astice a metà per la lunghezza e poi rompete le chele con uno schiaccianoci. Tritate lo scalogno e fatelo rosolare con l’olio e l’aglio. Una volta dorato, eliminate l’aglio e aggiungete l’astice, facendolo saltare per 3-4 minuti. Sfumate con il vino bianco e fate cuocere a fuoco moderato per 2 minuti, poi aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per altri 4-5 minuti. Quando gli astici saranno pronti, toglieteli dal fuoco e metteteli su un tagliere; prolungate la cottura del sugo di altri 15 minuti, regolando di sale e pepe. Nel frattempo, fate cuocere la pasta e poi aggiungetela al sugo. Tagliate la polpa dell’astice a tocchetti, poi prelevate la polpa delle chele. Aggiungete la polpa e fate saltare gli spaghetti con il condimento per 2 minuti. Infine spegnete e aggiungete il prezzemolo tritato finemente.

Primi piatti 2 – Calamarata

Ingredienti (per 4 persone)

400 g calamarata

600 g calamari

400 g pomodorini ciliegino

25 g triplo concentrato di pomodoro

60 g vino bianco

1 spicchio di aglio

1 peperoncino fresco

1 ciuffo prezzemolo

Sale Q.B.

Pepe nero Q.B.

Olio extravergine d’oliva Q.B.

Preparazione

Una volta puliti i calamari, tagliateli ad anelli di circa 2 cm. Intanto, scaldate l’olio con uno spicchio d’aglio e il peperoncino tritato. Dopo qualche istante, scottate gli anelli, poi sfumate con il vino bianco e aspettate che evapori. Successivamente, rimuovete l’aglio, aggiungete i pomodorini divisi in 4 parti e il concentrato di pomodoro. Infine, aggiustate di sale, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 10 minuti. A fine cottura, aggiungete il prezzemolo tritato. Nel frattempo, mettete a bollire l’acqua per la pasta. Una volta cotta, amalgamate il tutto, aggiungendo l’acqua di cottura al bisogno.

Primi piatti 3 – Spaghetti con le vongole

Ingredienti (per 4 persone)

320 g spaghetti grossi

1 kg vongole

1 spicchio aglio

1 mazzetto prezzemolo

Olio extravergine d’oliva Q.B.

Pepe nero Q.B.

Sale fino Q.B.

Sale grosso per le vongole Q.B.

Preparazione

Scartate le vongole vuote e poi lasciatele in ammollo per 2-3 ore. Una volta che avranno spurgato, scolatele e sciacquatele. In una padella, fate scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire. Successivamente, aggiungete le vongole e fatele cuocere con il coperchio a fiamma alta per qualche minuto. Di tanto in tanto, agitate il tegame per farle schiudere. Non appena saranno aperte, spegnete il fuoco. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Filtrate poi le vongole e raccogliete l’acqua di cottura. Appena gli spaghetti saranno pronti, scolateli e tenete da parte l’acqua di cottura. Trasferiteli nel tegame con il condimento e terminate la cottura degli spaghetti, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Quando saranno pronti, aggiungete le vongole e il prezzemolo tritato.

Pronti a preparare il Cenone della Vigilia? Quale tra questi primi piatti preparerete? Fatecelo sapere sui nostri canali social e continuate a seguirci qui per nuovi e gustosissimi consigli culinari!

Related Posts