Questa ricetta tradizionale italiana si prepara velocemente ed è perfetta per chi ama i piatti di pesce dal gusto autentico e genuino.
Calamari in Umido con Sugo di Pomodoro: Un Classico della Cucina Italiana
I calamari in umido sono un piatto tipico della cucina casalinga italiana. La loro preparazione si tramanda da generazioni, rendendoli un simbolo della cucina mediterranea. In questa versione “in rosso”, i teneri calamari vengono cotti in un sugo di pomodoro vellutato, reso ancora più profumato dall’aggiunta di prezzemolo fresco.
Ingredienti per 4 persone:
Calamari: 1 kg
Aglio: 1 spicchio
Vino bianco: 70 g
Olio extravergine d’oliva: 30 g
Per il sugo:
Pomodori pelati: 800 g
Olio extravergine d’oliva: 20 g
Sale fino: q.b.
Pepe nero: q.b.
Prezzemolo: q.b.
Preparazione:
Iniziate preparando il sugo: scaldate l’olio con l’aglio in un tegame a fuoco basso, poi aggiungete i pomodori pelati schiacciati e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Nel frattempo, pulite i calamari eliminando la testa, la penna di cartilagine e le interiora. Tagliate il mantello a striscioline e lasciate interi i tentacoli.
In una padella, scaldate l’olio con l’aglio, aggiungete i calamari e sfumate con il vino bianco. Unite i calamari al sugo, aggiustate di sale e pepe, e cuocete per 10 minuti a fuoco basso. Infine, guarnite con prezzemolo fresco tritato.
I vostri calamari in umido sono pronti per essere serviti, magari accompagnati da una croccante pagnotta per la classica scarpetta!
Se vi è piaciuta questa ricetta, continuate a seguire il nostro blog e non dimenticate di seguirci sui social per altre deliziose ricette!