Blog

Bouillabaisse

3 Dicembre 2024

Scoprite la magia della bouillabaisse, una zuppa di pesce iconica che porta in tavola i sapori autentici della Provenza. Perfetta per chi ama la tradizione e il gusto del mare!

Bouillabaisse alla Marsigliese: l’anima della Provenza

Ogni porto di mare ha la sua zuppa di pesce, e Marsiglia non fa eccezione! La bouillabaisse, simbolo della tradizione culinaria provenzale, è un piatto che racconta la storia dei pescatori marsigliesi. Il suo nome deriva dalla particolare tecnica di cottura: prima “bollire” (bouilla), poi abbassare il fuoco (baisse). Questa ricetta, ricca di sapori autentici e aromi intensi, è perfetta per portare un tocco di Mediterraneo sulla vostra tavola.

Ingredienti per 4 persone:

Per la zuppa:

  • 1 kg di coda di rospo
  • 500 g di gallinella (2 pesci)
  • 350 g di triglie (2 pesci)
  • 12 canocchie
  • 450 g di pomodori pelati
  • 2 cipolle bianche
  • 3 coste di sedano
  • 1 finocchio
  • 1 arancia
  • 1 rametto di basilico
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • Zafferano in polvere e pistilli q.b.

Per la salsa rouille:

  • 45 g di mollica di pane
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 100 g di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • Sale q.b.

Preparazione:

Iniziate dalla pulizia del pesce: eliminate pinne, squame e interiora di triglie e gallinelle, e rimuovete la pelle dalla coda di rospo, tenendo teste e scarti per il fumetto. Tagliate il pesce a tranci e passate alle verdure: mondate cipolle, sedano, finocchio e arancia (con la buccia) e tagliate tutto a pezzi grossolani.

Preparate il fumetto mettendo gli scarti del pesce, metà delle verdure e acqua in una pentola capiente. Fate bollire per 45 minuti, filtrando poi il brodo. In un’altra pentola, mettete le verdure rimanenti, l’arancia, zafferano e semi di finocchio. Aggiungete i pelati schiacciati e il pesce, coprite con il fumetto e portate a bollore vivace per 25 minuti. Abbassate la fiamma, unite le canocchie e lasciate sobbollire per altri 20 minuti.

Nel frattempo, preparate la salsa rouille: frullate mollica di pane, aglio, peperoncino e un po’ di fumetto freddo, poi aggiungete il tuorlo e montate con l’olio a filo fino a ottenere una consistenza cremosa.

A cottura ultimata, servite il pesce con il brodo caldo in una pentola da portata, accompagnato da salsa rouille e crostini di pane tostato sfregati con aglio.

 

Ecco pronta la vostra bouillabaisse alla marsigliese! Se vi è piaciuta questa ricetta, continuate a seguire il nostro blog per altre delizie dal mondo e non dimenticate di seguirci sui social per restare aggiornati su tutte le novità culinarie!

Related Posts