Blog

Rana pescatrice: carne pregiata, tenera e magra

21 Giugno 2017

Avrà anche un aspetto tutt’altro che grazioso, ma la sua carne è davvero prelibata!

La rana pescatrice è un pesce di dimensioni abbastanza grosse molto diffuso sia nelle acque dell’Oceano Atlantico che del Mar Mediterraneo. Per il suo strano aspetto, è chiamata anche diavolo di mare, rospo o lamia.

Ha una carne molto pregiata, più soda e compatta rispetto a quella di altri pesci: è magra e ricca di sali minerali (in particolare di potassio, fosforo e sodio). Ha sempre un gusto molto delicato e poiché il suo tronco ha una forma simile ad una coda, commercialmente viene chiamato anche ‘coda di rospo‘.

Presso il nostro punto vendita potrete acquistarla integra (la provenienza è l’Oceano Atlantico).

La testa può essere usata per cucinare un’ottima zuppa, un fumetto o un brodo di pesce. Invece la carne può essere preparata seguendo le ricette più svariate: è buona in padella o al forno, ideale per un sughetto nostrano fatto con pomodori olive e capperi che potrete degustare come secondo piatto o come condimento per un primo di pesce.