Blog

Gamberi alla Catalana

1 Luglio 2024

Un tocco estivo sulla tua tavola? Prova i deliziosi gamberi alla catalana! Questa ricetta è perfetta per un antipasto rinfrescante e colorato.

Gamberi alla Catalana: Un’esplosione di Sapori Mediterranei

I gamberi alla catalana sono un piatto dalle origini spagnole, caratterizzato da diverse varianti ma sempre con elementi fondamentali come gamberi, cipolle e pomodori. Questo piatto freddo e vivace esalta i sapori del Mediterraneo, con gamberi rossi, cipolle marinate e un mix di pomodorini di qualità, un vero omaggio alla nostra ricca tradizione culinaria.

Ingredienti:

Per i gamberi:

Gamberi rossi: 300 g

Olio extravergine d’oliva: 100 g

Sale fino: q.b.

Succo di limone: 100 g

Pepe nero: q.b.

Pomodori (mix di datterino, torpedino, fondanello, camone e costoluto): 800 g

Per le cipolle marinate:

Cipolle rosse: 100 g

Aceto di vino bianco: 200 g

Per l’acqua aromatizzata:

Cipolle rosse: 100 g

Sedano: 1 costa

Carote: 100 g

Limoni: 1

Timo: 1 rametto

Sale fino: q.b.

Per guarnire:

Fiocchi di sale: q.b.

Erba cipollina: q.b.

Preparazione:

Per preparare questa deliziosa ricetta, iniziate marinando le cipolle. Affettate sottilmente una cipolla rossa e ponetela in un barattolo riempito con aceto di vino bianco. Lasciate marinare il tutto per circa otto ore.

Nel frattempo, lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a spicchi di uguale dimensione.

Passate quindi alla preparazione dell’emulsione. Mescolate energicamente del succo di limone con olio d’oliva, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Utilizzate una frusta per ottenere un’emulsione omogenea.Quando le cipolle avranno completato la marinatura, scolatele e unitele ai pomodorini nella ciotola, condendo il tutto con parte dell’emulsione preparata in precedenza.

Ora occupatevi dei gamberi. Sgusciate i gamberi rimuovendo la coda, la testa e il carapace, e assicuratevi di eliminare anche il filamento nero presente sul dorso.Per la cottura dei gamberi, preparate un’acqua aromatizzata. Mettete in una pentola dell’acqua con una cipolla, del sedano, una carota e mezzo limone. Portate a ebollizione e sbollentate i gamberi per qualche secondo, giusto il tempo necessario affinché diventino teneri.

Una volta cotti, scolate i gamberi e asciugateli delicatamente. Disponeteli su un piatto di portata insieme ai pomodori conditi. Completate il piatto aggiungendo l’emulsione rimasta, un po’ di erba cipollina tritata e qualche fiocco di sale per dare un tocco finale di sapore.

 

Questo piatto è un’esplosione di sapori estivi che conquisterà il tuo palato. Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di seguirci sul blog e sui nostri social per altre deliziose proposte culinarie! Buon appetito!

Related Posts